

0·
2 months ago@informapirata @eticadigitale per me l’unico modo è non metterci niente. Circa 30 anni fa muovevo i primi passi nel web scrivendo su usenet. Sono poi falliti e passando di mano in mano tutto l’archivio è finito nelle mani di google. Oggi sta ancora tutto online. Ho ritrovato i miei msg col mio vecchio nick. E’ sorpendente…dovrebbero insegnarle a scuola ste robe.
@skariko @sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica
Se l’Europa (invece di occuparsi di chat control…) magari obbligasse i produttori di hardware venduto in UE a rilasciare i codici dei driver forse potrebbero nascere delle rom alternative aosp con facilità di installazione alla portata di chiunque (tipo graphene, che al momento limitato solo sui pixel) e ciao ciao Google x sempre.
Ma questo sarebbe un mondo parallelo…